PROGETTI
Credo in Te! - Superare le paure
Com’è difficile a volte riuscire a fare un balzo! Ecco perché proponiamo ai nostri ragazzi/e il percorso avventura “Agility Forest” situato all’interno del Parco Millepini, adiacente al centro storico di Asiago.
I ragazzi, accompagnati dagli Educatori, si sperimentano e si divertono nell’affrontare un percorso fatto da funi, reti, pali, da percorrere attraverso gli alberi del parco, organizzato in diverse varianti suddivise per difficoltà.
L’intento dell‘Equipe Educativa è di far confrontare i ragazzi con le loro paure, scoprendo ed esaltando le loro risorse, per potercela fare anche in situazioni faticose.
Fotogallery




Soggiorno Estivo - Sperimentare l'autonomia
Soggiorno estivo di 5 giorni nel mese di Luglio, presso una struttura convenzionata in località Rimini. Un momento atteso dagli adolescenti e parte integrante della programmazione delle attività estive della Comunità Educativa Diurna.
L’equipe educativa ritiene fondamentale far sperimentare ai ragazzi un breve periodo lontano da casa, da una routine che li vede “schiacciati”, offrendo una possibilità di crescita nella propria autonomia ed indipendenza e nel conoscere persone e luoghi nuovi.
Fotogallery





Essere l'Aiuto - Esperienze di volontariato
Si è pensato di presentare e far avvicinare i ragazzi e le ragazze a Gruppi, Associazioni, Progetti di Volontariato di Vicenza al fine di sviluppare e stimolare in loro un pensiero volto all’essere d’aiuto e non essere solo attore passivo del ricevere aiuto.
La scelta è ricaduta su Associazioni e Progetti conosciuti e sostenuti dagli educatori presenti in Acisjf così da accompagnarli e sostenerli in queste nuove esperienze.
Una mimosa per...- Educazione alla cittadinanza
La Giornata Internazionale della Donna ricorre l’8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne sia le discriminazioni e le violenze a cui sono state e sono tuttora sottoposte.
La rappresentazione della figura femminile, proposta dai media e dai giornali, infatti, appare oggi estremamente stereotipata. Il loro corpo è messo in primo piano ma la loro voce non si sente quasi mai. Qual è la voce delle donne?
Tre pomeriggi, nella settimana dell’8 marzo:
1°) Presentazione e spiegazione dell’argomento e successiva visione di un film a tema, quest’anno è stato scelto “Mona Lisa Smile”, con piccolo questionario finale di comprensione.
2°) Laboratorio pratico con produzione di un cartellone (qui a lato).
3°) Intervento di un’operatrice del CEAV (Centro antiviolenza di Vicenza).
Discussione finale.

Acisjf Vicenza
L’Associazione ACISJF è al servizio dei bisogni sociali del territorio e vuole essere, in rete con altri organismi, segno e presenza per i più deboli, con lo scopo di favorire il responsabile sviluppo di adolescenti e di madri con bambini in situazione di difficoltà.
I nostri contatti
- Segreteria 0444 513533
- Servizio Educativo 346 6949101
- Fax 0444 303741
- Email Coordinamento coordinamento@acisjf-vicenza.it
Dove siamo
- Via Domenico Groppino, 43 36100 Vicenza - ITALIA
- Orari di apertura Tutto l'anno, da Lunedì a Venerdì dalle 09.00 alle 18.00